• test

Dichiarazione sulla privacy di Happy Returns

Data di entrata in vigore/ultimo aggiornamento: 30.10.23

I nostri termini e condizioni per i commercianti: https://happyreturns.com/merchant-terms

  1. Informazioni generali
  2. Il ruolo di Happy Returns in qualità di titolare del trattamento
  3. Categorie di Informazioni personali raccolte
  4. Categorie di fonti di Informazioni personali
  5. Come vengono utilizzate le Informazioni personali e la base giuridica per il trattamento
  6. Happy Returns divulga le Informazioni personali e perché?
  7. Per quanto tempo Happy Returns conserva le Informazioni personali?
  8. Come vengono utilizzati i cookie e tecnologie simili
  9. Diritti dell'Utente in materia di protezione dei dati
    1. I diritti di accesso, correzione, cancellazione, eliminazione e limitazione dell'uso o della divulgazione delle Informazioni personali dell'Utente.
    2. Scelte dell'utente sulla gestione dei propri dati
    3. In che modo l'Utente può esercitare i suoi diritti?
    4. Informazioni sulle scelte dell'Utente
  10. Trasferimenti di dati da UE, SEE, Svizzera e Regno Unito
    1. Clausole contrattuali tipo
    2. Quadro normativo UE-USA in materia di protezione dei dati personali (o Data Privacy Framework)
  11. Come proteggiamo le Informazioni personali degli utenti?
  12. I bambini possono usare i Servizi di Happy Returns?
  13. Definizioni
  14. Informazioni di contatto
  15. Informazioni di contatto

1. Informazioni generali

Happy Returns si occupa della restituzione degli articoli acquistati presso vari commercianti. Gestisce la procedura di reso e cambio, tra le altre cose avviando, accettando e gestendo gli articoli da restituire ai commercianti. Happy Returns offre ai propri commercianti un software di logistica per i resi e una rete di sportelli per consentire agli acquirenti di restituire e cambiare articoli online, in negozio, di persona o per posta.

La presente Dichiarazione sulla privacy spiega come e perché Happy Returns raccoglie, archivia, usa e divulga le Informazioni personali di commercianti e acquirenti esistenti e potenziali quando visitano i Siti di Happy Returns, si collegano offline o usano i suoi Servizi. La sua lettura consentirà all'Utente di comprendere i propri diritti e le proprie scelte in materia di privacy. Alcuni termini con iniziale maiuscola che non siano altrimenti definiti nella Dichiarazione sulla privacy vengono illustrati alla Sezione 13 (“Definizioni”).

La presente Dichiarazione sulla privacy è applicabile ai seguenti soggetti:

  1. Clienti esistenti o potenziali di Happy Returns appartenenti alla categoria dei commercianti.
  2. Acquirenti che restituiscono prodotti o beni ad uno dei clienti di Happy Returns appartenenti alla categoria dei commercianti mediante Happy Returns, limitatamente al loro utilizzo dei Servizi Happy Returns. Inoltre, nel caso degli acquirenti, tutti i dati che Happy Returns raccoglie dai commercianti al fine di accettare ed elaborare il reso sono soggetti anche all'Informativa sulla privacy del commerciante in questione.
  3. Chiunque visiti o utilizzi i Siti Happy Returns o vi si colleghi offline.

La presente Dichiarazione sulla privacy può essere integrata da altre informative a seconda dei siti e dei servizi interessati.

Happy Returns può aggiornare periodicamente la presente Dichiarazione sulla privacy per adeguarla alle eventuali modifiche della propria attività, dei propri servizi, nonché delle leggi in vigore. Se la versione aggiornata richiede un preavviso in conformità alla legge applicabile, Happy Returns garantirà un preavviso di 30 giorni, mediante pubblicazione di una notifica della modifica nella pagina relativa all'Informativa sulla privacy del proprio sito web. Diversamente, la Dichiarazione sulla privacy aggiornata acquisterà efficacia a partire dalla data di entrata in vigore pubblicata in base all'ultima data di aggiornamento, che figura all'inizio della presente Dichiarazione sulla privacy.

2. Il ruolo di Happy Returns in qualità di titolare del trattamento

Happy Returns ha sede negli Stati Uniti d'America. Il suo indirizzo è 28790 Chase Place, Valencia, California, 91355, USA. Il suo indirizzo email di contatto è privacy@happyreturns.com. Ai fini della Regolamento generale sulla protezione dei dati e di altre leggi applicabili, Happy Returns è il titolare del trattamento delle Informazioni personali trattate in relazione ai suoi Servizi o al potenziale utilizzo dei suoi Servizi. In qualità di titolare del trattamento, Happy Returns è l'entità che stabilisce la modalità e il motivo del trattamento delle Informazioni personali (raccolta, utilizzo, archiviazione, divulgazione, ecc.) dell'Utente.

Alcune delle terze parti a cui Happy Returns potrebbe divulgare le Informazioni personali dell'Utente sono titolari autonomi del trattamento. Tra questi vi sono commercianti, autorità e soggetti convenzionatori. Quando i dati dell'Utente vengono divulgati a titolari del trattamento indipendenti, vengono applicate le loro politiche sui dati. Happy Returns invita l'Utente a leggere le loro informative sulla privacy e a prendere conoscenza dei suoi diritti alla privacy prima di avviare qualsiasi interazione.

3. Categorie di Informazioni personali raccolte

Le Informazioni personali raccolte da Happy Returns saranno determinate dall'interazione dell'Utente con Happy Returns e con i suoi commercianti, partner e da altre fonti. Di seguito vengono riportate le categorie di Informazioni personali che Happy Returns può raccogliere quando l'Utente crea un conto commerciante con Happy Returns o utilizza i suoi Servizi (le categorie trattate nello specifico dipendono dai Servizi effettivamente utilizzati dall'Utente o dal tipo di interazione richiesta):

  • Identificatori quali nome e cognome, indirizzo, numero di telefono, email, indirizzo IP, dati relativi al dispositivo, informazioni raccolte tramite cookie o tecnologie simili o informazioni necessarie per creare un conto commerciante.
  • Informazioni commerciali, come informazioni sugli ordini dei prodotti e sui resi/cambi, cronologia degli acquisti, tracciabilità dei resi, informazioni sulle spedizioni o informazioni sugli articoli restituiti dagli acquirenti.
  • Attività su Internet o di rete, come le interazioni con i Servizi e i Siti di Happy Returns, informazioni sui tempi di risposta per le pagine web, errori di download, data e ora in cui l'Utente ha utilizzato i Servizi, statistiche relative al modo in cui le pagine vengono caricate o visualizzate, i siti Web visitati prima di arrivare ai Siti o altre informazioni sull'utilizzo e la navigazione raccolte tramite i cookie.
  • Geolocalizzazione: Happy Returns può raccogliere le informazioni di geolocalizzazione dell'Utente, previo consenso di quest'ultimo. Happy Returns può inoltre raccogliere altre informazioni sulla posizione, come il Paese dell'Utente in base all'indirizzo IP.
  • Informazioni audio, ad esempio le registrazioni delle chiamate quando l'Utente contatta l'Assistenza clienti.
  • Informazioni professionali, ad esempio dati aziendali, qualifica, indirizzi email di contatto o numeri di telefono.
  • Dati forniti dall'Utente quando contatta Happy Returns, ad esempio tramite le risposte ai sondaggi, i contatti con i team di Assistenza clienti, le conversazioni registrate con l'Assistenza clienti, le conversazioni in chat e la corrispondenza via email con Happy Returns, o informazioni su altri aspetti se l'Utente sceglie di condividerle.
  • Dati dedotti, ad esempio informazioni che Happy Returns può dedurre sull'Utente in base alle sue interazioni con i Siti e i Servizi Happy Returns e alle sue transazioni.
  • Informazioni personali sensibili: informazioni precise di geolocalizzazione, con il consenso dell'Utente.
  • Informazioni ottenute dal dispositivo dell'Utente, come le impostazioni della lingua, l'ID del browser, le preferenze dei cookie, il fuso orario, il sistema operativo, la piattaforma, la risoluzione dello schermo e informazioni simili sulle impostazioni del dispositivo o i dati raccolti dai cookie o da altre tecnologie di tracciamento.

4. Categorie di fonti di Informazioni personali

Happy Returns può raccogliere Informazioni personali da varie fonti, tra cui:

  • L'Utente, anche tramite l'interazione con Happy Returns e l'utilizzo del Servizio offerto.
  • Commercianti, piattaforme di e-commerce, logistica e gestione degli ordini.
  • Società di spedizioni.
  • Fornitori di servizi, ad esempio aziende che aiutano Happy Returns a gestire i rischi e le frodi, a fornire Servizi all'Utente, a commercializzare i suoi Servizi e a generare opportunità di marketing.
  • La società controllante di Happy Returns e le sue affiliate e controllate.
  • Le società controllate di Happy Returns.
  • I broker di dati.
  • Fonti pubblicamente disponibili.

Se l'Utente dispone di un conto commerciante con Happy Returns, quest'ultima potrà associare all'account le Informazioni personali provenienti da altre fonti per migliorare l'esperienza dell'Utente e a fini di conformità, analisi e marketing.

5. Come vengono utilizzate le Informazioni personali e la base giuridica per il trattamento

In alcuni paesi, Happy Returns è autorizzata a elaborare le Informazioni personali dell'Utente solo in presenza di una base giuridica valida per farlo. A seconda delle circostanze, Happy Returns può fare affidamento sul fatto che il trattamento è necessario per garantire la fornitura dei propri Servizi o per adempiere ai propri obblighi contrattuali e legali. Happy Returns può inoltre trattare i le Informazioni personali dell'Utente nel perseguimento del legittimo interesse proprio o di terzi, tenendo conto degli interessi, dei diritti e delle aspettative dell'Utente. In altri casi, Happy Returns può basarsi sul consenso preventivo, esplicito e volontario dell'Utente.

Fatte salve le rispettive basi giuridiche applicabili, Happy Returns può raccogliere ed elaborare le Informazioni personali dell'Utente per i seguenti scopi aziendali e commerciali:

  1. Per fornire i suoi Servizi e adempiere ai suoi obblighi contrattuali, come ad esempio:
    • elaborare e gestire i resi dei prodotti;
    • comunicare con l'Utente in relazione ai suoi resi e account, o al sito web, ai Servizi o Happy Returns;
    • impostare e autenticare l'accesso ai conti commerciante;
    • rispondere a domande, commenti e altre richieste;
    • confrontare i dati per verificarli e garantirne l'accuratezza; oppure
    • mantenere aggiornati i conti commercianti.
  2. Per ottemperare agli obblighi e applicare le condizioni dei Siti e dei Servizi di Happy Returns, oltre che per rispettare tutte le leggi e le normative applicabili.
  3. Per trattare i dati dell'Utente al fine di perseguire vari interessi legittimi, come ad esempio:
    • gestire le esigenze commerciali e i Siti di Happy Returns;
    • monitorare, analizzare, sviluppare e migliorare i Servizi di Happy Returns, nonché le prestazioni e le funzionalità dei suoi Siti;
    • sviluppare nuovi prodotti e funzionalità;
    • condurre analisi su dati e clienti, ricerche e ricerche a fini statistici;
    • contribuire a garantire la sicurezza e l'integrità e la protezione da frodi e utilizzi impropri;
    • eseguire il debug al fine di identificare e correggere gli errori che compromettono la funzionalità prevista esistente;
    • far valere le azioni e le difese legali di Happy Returns;
    • aggregare o rendere anonime le Informazioni personali per fornire dati statistici aggregati a terzi, inclusi i partner commerciali di Happy Returns, in merito alla modalità, al momento e al motivo per cui gli utenti visitano i Siti e usano i Servizi di Happy Returns;
    • realizzare attività di marketing business-to-business; oppure
    • quando l'Utente seleziona una posizione Return Bar per il reso del prodotto, per includere un buono promozionale fornito dal partner selezionato del Return Bar nella nostra comunicazione sul reso.
  4. Per usare cookie e tecnologie simili al fine di offrire all'Utente annunci display, funzionalità, offerte o servizi mirati e/o per collaborare con terze parti, quali rivenditori o società di analisi, per fornire tali servizi personalizzati. Happy Returns otterrà il consenso dell'Utente per utilizzare i cookie e tecnologie simili come previsto dalla legge vigente.
  5. Per fornire all'Utente funzionalità specifiche in base alla sua posizione, ad esempio per indirizzarlo ai Return Bar più vicini alla sua posizione, se l'Utente sceglie di condividere la propria geolocalizzazione nel browser, Happy Returns non userà tali dati di geolocalizzazione per altri scopi e non li divulgherà a terzi per perseguire le proprie finalità.
  6. Per rispondere alle richieste dell'utente, ad esempio per contattarlo in merito a una domanda che ha trasmesso al team di Assistenza clienti di Happy Returns.

6. Happy Returns divulga le Informazioni personali e perché?

Happy Returns non vende Informazioni personali né condivide le Informazioni personali dell'Utente a scopi di pubblicità comportamentale cross-context, incluse le Informazioni personali sensibili.

Tuttavia, Happy Returns può divulgare le Informazioni personali dell'Utente a terzi per semplificare la fornitura di servizi, proteggere i suoi clienti da rischi e frodi, commercializzare i suoi servizi e adempiere agli obblighi di legge.

Happy Returns può divulgare le Informazioni personali dell'Utente a:

  1. la sua società controllante e le relative società affiliate e controllate, ma solo per le finalità consentite dalla presente Informativa sulla privacy;
  2. le società controllate di Happy Returns, nella misura necessaria per garantire la fornitura dei suoi Servizi;
  3. commercianti, piattaforme di e-commerce, logistica e gestione degli ordini, nella misura necessaria per garantire la fornitura dei suoi Servizi ed elaborare i resi;
  4. i fornitori di servizi o partner commerciali che assistono Happy Returns in attività come la prestazione dei servizi, l'elaborazione dei resi, il marketing, la ricerca, la conformità, l'analisi, i controlli, la governance aziendale, le comunicazioni e la sicurezza;
  5. terze parti in forma aggregata o anonima/non identificabile, così da non consentire l'identificazione di una persona specifica. Ad esempio, Happy Returns potrebbe divulgare dati statistici aggregati in merito alla modalità, ai momenti e al motivo per cui i clienti visitano i suoi Siti e utilizzano i suoi Servizi ai propri partner commerciali al fine di migliorare i suoi Servizi e sviluppare relazioni commerciali;
  6. a tribunali, governi, organismi di regolamentazione e forze dell'ordine, quando accompagnati da un mandato di comparizione o da altri documenti legali che richiedono una risposta da parte di Happy Returns o dei membri della sua famiglia aziendale;
  7. a terze parti, come conseguenza di una fusione, un acquisto o una vendita di una parte o di tutta l'attività, di un consolidamento, cambiamento nelle posizioni di controllo, trasferimento di beni, fallimento, riorganizzazione o liquidazione;
  8. altre terze parti. Per esempio, Happy Returns divulga le Informazioni personali per fornire i propri Servizi. Si prega di considerare che l'informativa sulla privacy delle suddette terze parti si applica alle Informazioni personali che l'utente condivide direttamente con loro. Ad esempio, Happy Returns utilizza il reCAPTCHA di Google per impedire l'uso improprio dei propri Servizi e di Google Maps al fine di individuare la località più vicina di Happy Returns. L'Informativa sulla privacy e i Termini d'uso di Google si applicano alle Informazioni personali che l'utente condivide con Google.
  9. a terze parti dopo aver ricevuto il consenso dell'utente; oppure
  10. ad altre terze parti, ove necessario per:
    • Rispettare le leggi applicabili;
    • Indagare sulle violazioni dei nostri Termini e condizioni; oppure
    • Prevenire danni fisici o attività illegali.

7. Per quanto tempo Happy Returns conserva le Informazioni personali?

Happy Returns conserva le Informazioni personali per tutto il tempo necessario o consentito nell'ambito delle finalità per cui sono state raccolte e in conformità alla legge applicabile.

I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione di Happy Returns sono i seguenti:

  • Le Informazioni personali utilizzate nelle operazioni di restituzione dei prodotti vengono conservate per un periodo di 10 anni, a meno che debbano essere conservate più a lungo, ad esempio:
  • se necessario per ottemperare agli obblighi legali di Happy Returns. Le Informazioni personali in relazione a un obbligo legale a cui l'azienda è soggetta vengono conservate in conformità alla legge applicabile;
  • come richiesto in relazione a contenziosi, indagini, pratiche di controllo e conformità o per prevenire o difendere rivendicazioni legali.

8. Come vengono utilizzati i cookie e tecnologie simili

Happy Returns o i suoi fornitori di servizi autorizzati possono avvalersi di cookie e di tecnologie di tracciamento analoghe per raccogliere Informazioni personali. Tali tecnologie aiutano Happy Returns a fornire i propri servizi, gestire le preferenze degli utenti, analizzare il coinvolgimento e l'utilizzo e migliorare la sicurezza del suo sito e dei suoi servizi.

Alcuni cookie possono essere temporanei ("cookie di sessione", come quelli utilizzati per la navigazione) e scompaiono dopo la chiusura del browser. Altri durano più a lungo ("cookie permanenti", ad esempio quando si chiede a un sito di memorizzare le credenziali di accesso) e vengono salvati sul computer fino alla loro eliminazione da parte dell'utente.

L'uso dei cookie e di tecnologie simili da parte di Happy Returns potrebbe rientrare nelle seguenti categorie generali:

Cookie necessari o essenziali: Happy Returns può usare cookie, web beacon o altre tecnologie simili necessarie al funzionamento dei siti, dei servizi, delle applicazioni e degli strumenti. Ciò include le tecnologie che consentono all'utente di accedere ai siti, ai servizi, alle applicazioni e agli strumenti di Happy Returns, che sono necessarie per identificare comportamenti scorretti sul sito, prevenire frodi e migliorare la sicurezza, o che permettono all'utente di usare i servizi di Happy Returns;

Cookie funzionali e di prestazione: Happy Returns può usare cookie, web beacon o altre tecnologie simili per offrire all'utente funzionalità avanzate durante l'accesso o l'uso di siti, servizi, applicazioni o strumenti di Happy Returns. Ciò può includere l'identificazione dell'Utente quando accede ai siti di Happy Returns o la memorizzazione delle preferenze indicate, degli interessi o degli articoli già visualizzati allo scopo di migliorare la presentazione dei contenuti sui propri siti;

Happy Returns può usare queste tecnologie per valutare le prestazioni dei propri siti, applicazioni, servizi e strumenti, anche nell'ambito di procedure di analisi, per capire in che modo i visitatori interagiscono con i siti, stabilire se l'utente ha interagito con i sistemi di messaggistica o visualizzato un elemento o un link oppure migliorare il contenuto del sito, delle applicazioni, dei servizi o degli strumenti di Happy Returns.

Cookie di profilazione e marketing: Happy Returns può usare cookie e web beacon per offrire contenuti sui propri siti che potrebbero interessare all’utente in base al suo utilizzo dei siti di Happy Returns. Ciò include l'uso di tecnologie specifiche per comprendere l'utilità di un contenuto o di un messaggio pubblicitario proposto all'Utente.

In alcune giurisdizioni, è possibile rifiutare alcuni cookie tramite il relativo banner del sito web di Happy Returns. Se l'Utente desidera disattivare del tutto i cookie, il browser o dispositivo mobile in uso potrebbe offrire un'opzione per farlo. Va tuttavia ricordato che, poiché il funzionamento di alcune parti dei siti e dei servizi offerti si basa sui cookie, potrebbe diventare difficile o impossibile usufruire di tali servizi.

Do Not Track (DNT) è un'impostazione opzionale del browser che consente all'Utente di esprimere le proprie preferenze relative al tracciamento da parte di inserzionisti e altri terzi. Attualmente i nostri Servizi non sono progettati per rispondere ai segnali DNT o a meccanismi simili dei browser. Per informazioni su come disattivare la tecnologia di tracciamento, consultare Informazioni sugli annunci. Per maggiori informazioni, incluse le istruzioni per la disattivazione dei cookie, visitare il sito: http://www.allaboutcookies.org/.

9. Diritti dell'Utente in materia di protezione dei dati

I diritti di accesso, correzione, cancellazione, eliminazione e limitazione dell'uso o della divulgazione delle Informazioni personali dell'Utente.

Ai sensi della legge applicabile sulla protezione dei dati, l'Utente gode di determinati diritti sulle modalità di raccolta, archiviazione, utilizzo e divulgazione delle sue Informazioni personali.

Siamo consapevoli dell'importanza della capacità dell'Utente di controllare l'uso delle sue Informazioni personali e gli forniamo i modi per esercitare i suoi diritti di accesso (diritto di sapere), correzione, eliminazione (cancellazione).

Happy Returns non adotterà comportamenti discriminatori o ritorsivi, né procederà a negare servizi, ad applicare tariffe diverse o a fornire un livello di servizio diverso all'Utente per il solo motivo dell'esercizio dei diritti alla privacy da parte dell'Utente stesso.

Il diritto dell'Utente di richiedere una copia delle Informazioni personali. Se l'Utente desidera presentare una richiesta per sapere quali sono i dati raccolti che lo riguardano, può contattare Happy Returns e richiedere i dati raccolti.

Il diritto dell'Utente di correggere i propri dati personali. L'Utente può contattare Happy Returns chiedendo di correggere delle informazioni specifiche.

Il diritto dell'Utente a eliminare le proprie Informazioni personali. L'Utente può contattare Happy Returns chiedendo l'eliminazione di informazioni specifiche.

Se l'Utente richiede di eliminare le proprie Informazioni personali, ai sensi della legge applicabile, Happy Returns procederà a eliminare o a rendere anonime/non identificabili tutte le Informazioni personali in suo possesso. Happy Returns potrebbe tuttavia dover conservare alcune Informazioni personali, come illustrato nella sezione Per quanto tempo vengono conservate le Informazioni personali dei clienti, in modo da poter:

  • Completare una transazione, fornire i Servizi richiesti dall'Utente o rispettare gli impegni presi con l'Utente in eventuali altri contratti sottoscritti con Happy Returns.
  • Rilevare e prevenire attività dannose, fraudolente o illegali.
  • Tutelare i diritti legali dell'Utente (o quelli di un'altra persona), incluso il diritto alla libertà di parola.
  • Gestire i processi aziendali interni che sono ragionevolmente correlati alle aspettative dell'Utente quando utilizza i Servizi Happy Returns.
  • Rispettare le leggi e altre procedure legali o governative.

Happy Returns potrebbe trattare le Informazioni personali dell'Utente, conservandole in un formato aggregato e anonimo/non identificabile che non consente di ricondurle all'Utente né di identificare quest'ultimo.

b) Scelte dell'utente sulla gestione dei propri dati

Diritto alla portabilità: se l'Utente ha fornito le proprie Informazioni personali a Happy Returns sulla base del proprio consenso, ha il diritto di richiedere una copia di tali dati in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico e di chiedere di inviarli a un altro titolare del trattamento.

Diritto di opposizione al trattamento: nei casi in cui Happy Returns tratti le Informazioni personali dell'Utente sulla base del proprio legittimo interesse, l'Utente potrà obiettare che l'interesse non è più legittimo. Happy Returns interromperà il trattamento dei dati, a meno che non possa dimostrare l'esistenza di un motivo legittimo prevalente.

Diritto alla limitazione del trattamento: l'Utente ha il diritto di chiedere a Happy Returns di interrompere qualsiasi trattamento attivo delle sue Informazioni personali mentre Happy Returns verifica le Informazioni personali ritenute inesatte, mentre verifica i propri interessi legittimi o finché non è in grado di cancellare tali Informazioni personali a causa di obblighi legali.

Diritto di opposizione al marketing diretto: se Happy Returns utilizza le Informazioni personali dell'Utente a scopi di marketing diretto, l'Utente può modificare in qualsiasi momento le proprie autorizzazioni, opporsi e disattivare futuri messaggi di marketing diretto utilizzando il link di annullamento della sottoscrizione presente nelle comunicazioni elettroniche.

Diritto di revoca del consenso: in generale, se Happy Returns utilizza le Informazioni personali dell'Utente con il suo consenso, quest'ultimo ha diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima che venisse revocato. La revoca del consenso dell'Utente non influirà sulla liceità di qualsiasi trattamento condotto prima del recesso, né influirà sul trattamento delle Informazioni personali dell'Utente realizzato facendo affidamento su una base di trattamento legale diversa dal consenso.

c) In che modo l'Utente può esercitare i suoi diritti?

Per esercitare tali diritti, l'Utente (o un suo rappresentante autorizzato) può contattare Happy Returns tramite email all'indirizzo privacy@happyreturns.com I residenti negli Stati Uniti possono anche inviare richieste ai soggetti interessati tramite il numero verde (877) 750-4888.

Se l'Utente o un suo rappresentante autorizzato invia una richiesta, Happy Returns dovrà verificare l'identità dell'Utente prima di poter rispondere alla richiesta. Per tale motivo potrebbe chiedere all'Utente di fornire le informazioni necessarie per verificarne ragionevolmente l'identità prima di rispondere alla sua richiesta. Happy Returns procederà quindi a confrontare i dati inviati con i documenti aziendali interni in suo possesso per verificare l'identità dell'Utente. Se non sarà possibile verificare l'identità, Happy Returns non sarà in grado di soddisfare la sua richiesta. Happy Returns si riserva il diritto di rifiutare la richiesta dell'Utente per altri motivi, ad esempio se si applica una deroga ai sensi della legge applicabile (ad esempio, quando soddisfare la richiesta dell'Utente potrebbe ripercuotersi negativamente su altre persone o laddove Happy Returns abbia un obbligo legale in conflitto). Qualora venisse rifiutata la richiesta dell'Utente, nella sua totalità o solo in parte, l'Utente potrebbe avere il diritto a impugnare tale decisione. In tali circostanze, verranno fornite all'Utente informazioni relative alla procedura di ricorso.

Nel caso in cui l'Utente desideri presentare un reclamo sulla modalità di trattamento delle sue Informazioni personali, è invitato a contattare Happy Returns all'indirizzo privacy@happyreturns.com e verrà fatto tutto il possibile per risolverlo. L'Utente può inoltre scegliere di presentare un reclamo presso l'autorità competente per la protezione dei dati, come previsto dalla legge applicabile.

d) Informazioni sulle scelte dell'Utente

L'Utente può controllare in che modo le sue Informazioni personali vengono raccolte o divulgate e le modalità di comunicazione di Happy Returns. Ecco alcuni dei modi in cui l'Utente può personalizzare le proprie scelte.

Scelta del metodo di raccolta delle Informazioni personali

L'Utente può scegliere di limitare le Informazioni personali che fornisce quando i Servizi Happy Returns lo richiedono. Per prendere le decisioni più in linea con le proprie esigenze, è importante capire che le Informazioni personali aiutano Happy Returns a offrire un'esperienza più ricca e personalizzata. Inoltre, alcune Informazioni personali sono fondamentali per il funzionamento dei Servizi di Happy Returns. Se l'Utente sceglie di non fornire le proprie Informazioni personali o di revocare il proprio consenso, Happy Returns potrebbe non essere in grado di fornire i propri Servizi.

Scelta della modalità di comunicazione con l'Utente

Le scelte dell'Utente relativamente alle modalità di comunicazione con Happy Returns variano a seconda dello scopo del messaggio e del modo in cui viene inviato. Alcuni messaggi sono considerati opzionali, mentre altri sono necessari per gestire gli account Happy Returns dell'Utente o per potergli fornire i Servizi. Happy Returns usa email, SMS, notifiche push su dispositivo mobile e persino posta cartacea, a seconda della situazione e delle preferenze dell'Utente.

L'utente può cliccare il link per annullare l'iscrizione in un'email di marketing, disattivare un servizio SMS rispondendo "STOP" o disattivare le notifiche sul proprio dispositivo.

Se l’Utente desidera utilizzare i Servizi di Happy Returns, non potrà interrompere l'invio di messaggi considerati necessari per consentire a Happy Returns di fornire i propri servizi e all'Utente di gestire il proprio account, ad esempio ricevute, aggiornamenti ed email che informano di modifiche dello stato dell'account e che richiedono l'attenzione dell'Utente. L'Utente può decidere la modalità di invio di tali messaggi da parte di Happy Returns, ad esempio tramite email, SMS o notifica sul dispositivo mobile.

10. Trasferimenti di dati da UE, SEE, Svizzera e Regno Unito

La presente sezione si applica solo se l'Utente è residente di uno Stato membro dell'UE, del SEE, della Svizzera o del Regno Unito.

Happy Returns ha sede negli Stati Uniti. Se l'Utente non risiede negli Stati Uniti, è necessario tenere presente che i dati divulgati dall'Utente e raccolti da Happy Returns saranno trattati negli Stati Uniti al fine di fornire i propri Servizi all'Utente. Al fine di consentire il trasferimento dei dati personali dell’Utente negli Stati Uniti, Happy Returns potrà utilizzare gli strumenti per i trasferimenti dei dati delineati di seguito.

a) Clausole contrattuali tipo

Happy Returns ha adottato misure specifiche in conformità alle leggi sulla protezione dei dati dell’UE, della Svizzera e del Regno Unito, allo scopo di proteggere le Informazioni personali dell'Utente. Trasferimenti possono basarsi su tutele contrattuali, come le clausole contrattuali tipo.

b) Quadro normativo UE-USA in materia di protezione dei dati personali (o Data Privacy Framework)

Il quadro normativo UE-USA in materia di protezione dei dati personali, l’estensione al Regno Unito del Data Privacy Framework, nonché il Data Privacy Framework per la Svizzera (ciascuno, “DPF”) sono stati sviluppati, rispettivamente, dal Dipartimento del commercio degli Stati Uniti e dalla Commissione europea, dal governo del Regno Unito e dall’Amministrazione federale svizzera per fornire alle organizzazioni statunitensi meccanismi attendibili per i trasferimenti dei dati personali dall'Unione europea, dal Regno Unito, nonché dalla Svizzera, garantendo al contempo una protezione dei dati in conformità con le leggi sulla protezione dei dati dell’UE, del Regno Unito e della Svizzera.

Happy Returns ottempera al DPF UE-USA, all’estensione al Regno Unito del DPF UE-USA e al DPF Svizzera-USA come stabilito dal Dipartimento del commercio degli Stati Uniti. Happy Returns ha rilasciato una certificazione al Dipartimento del commercio nella quale dichiara di aderire ai Principi del DPF UE-USA, per quanto riguarda il trattamento delle Informazioni personali ricevuti dall'Unione Europea sulla base del DPF UE-USA, nonché dal Regno Unito (e Gibilterra) sulla base dell'estensione al Regno Unito del DPF UE-USA. Happy Returns ha rilasciato una certificazione al Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, che attesta la sua adesione ai Principi del Data Privacy Framework Svizzera-USA (Principi del DPF Svizzera-USA), per quanto riguarda il trattamento delle Informazioni personali ricevuti dalla Svizzera sulla base del DPF Svizzera-USA. In caso di conflitto tra le condizioni della presente Dichiarazione e i Principi del DPF UE-USA, l’estensione al Regno Unito del DPF UE-USA e/o i Principi del DPF Svizzera-USA, i Principi prevarranno. Per maggiori informazioni sul programma Data Privacy Framework (DPF) e per vedere l'elenco delle certificazioni di Happy Returns, visitare https://www.dataprivacyframework.gov/.

Happy Returns è soggetto ai poteri investigativi ed esecutivi della Federal Trade Commission (FTC). Per quanto riguarda le Informazioni personali che Happy Returns può trasferire dall'Unione europea, dal Regno Unito e dalla Svizzera agli Stati Uniti, in alcuni casi l'Utente può invocare un arbitrato vincolante.

Conformemente al DPF UE-USA, all’estensione al Regno Unito del DPF UE-USA e al DPF Svizzera-USA, Happy Returns si impegna a risolvere i reclami riguardanti la raccolta e l'uso delle Informazioni personali dell'Utente. I residenti dell'Unione europea, del Regno Unito e della Svizzera con richieste o reclami riguardanti la gestione da parte di Happy Returns delle Informazioni personali ricevute sulla base del DPF EU-USA, dell’estensione al Regno Unito del DPF UE-USA e del DPF Svizzera-USA dovrebbero contattare in primo luogo Happy Returns all'indirizzo email privacy@happyreturns.com.

In conformità con il DPF EU-USA, l’estensione al Regno Unito del DPF UE-USA ed il DPF Svizzera-USA, Happy Returns si impegna a deferire i reclami non risolti, riguardanti la gestione da parte di Happy Returns delle Informazioni personali ricevute sulla base del DPF EU-USA, dell’estensione al Regno Unito del DPF UE-USA e del DPF Svizzera-USA , a JAMS, fornitor di servizi di risoluzione alternativa delle controversie con sede negli Stati Uniti. Qualora l'Utente non riceva un riscontro tempestivo in merito al reclamo relativo ai Principi del DPF da parte di Happy Returns o il reclamo relativo ai Principi del DPF non venga risolto in modo soddisfacente per l'Utente, consultare https://www.jamsadr.com/eu-us-data-privacy-framework per maggiori informazioni o per presentare un reclamo. I servizi di JAMS vengono prestati a titolo gratuito.

Se Happy Returns trasferisce a terzi le Informazioni personali ricevuti ai sensi del DPF EU-USA, dell’estensione al Regno Unito del DPF UE-USA e del DPF Svizzera-USA, Happy Returns potrebbe essere responsabile nel caso in cui tali terzi trattino i dati in modo non conforme ai Principi del DPF.

Happy Returns potrebbe essere tenuta a divulgare Informazioni personali in risposta a richieste legittime da parte delle autorità pubbliche, ad esempio al fine di soddisfare i requisiti di sicurezza nazionali o delle forze dell'ordine.

In caso di ulteriori domande o dubbi sull'uso delle sue Informazioni personali, l'Utente può contattare Happy Returns come descritto in calce alla presente Dichiarazione sulla privacy.

11. Come proteggiamo le Informazioni personali degli utenti?

Happy Returns adotta misure di sicurezza tecniche, fisiche e amministrative concepite per garantire una protezione adeguata delle Informazioni personali dell'Utente contro perdite, uso improprio, accesso non autorizzato, divulgazione e modifica.

Le misure di sicurezza includono firewall, crittografia dei dati, utilizzo di tecniche di pseudo-anonimizzazione e anonimizzazione e controlli degli accessi. Nonostante gli sforzi profusi, Happy Returns riconosce di non poter garantire che i dati dell'Utente non verranno mai usati, visualizzati, divulgati, alterati o distrutti a causa di una violazione delle misure di sicurezza adottate. L'Utente fornisce le informazioni e utilizza i servizi di Happy Returns a proprio rischio e pericolo. Inoltre, l'Utente ha la responsabilità di mantenere la riservatezza dei propri dati.

Se l'Utente non utilizza più i Servizi di Happy Returns, Happy Returns potrebbe conservare le Informazioni personali e altre informazioni in base alla propria politica di conservazione dei dati e come imposto dalla legge applicabile. Qualora conservasse i dati, Happy Returns continuerà a gestirli come descritto nella presente Dichiarazione sulla privacy.

12. I bambini possono usare i Servizi di Happy Returns?

Happy Returns non raccoglie intenzionalmente le Informazioni personali di individui non autorizzati a usare i suoi siti e servizi, ad esempio persone di età inferiore ai 18 anni. È possibile contattare Happy Returns se si ritiene che abbia erroneamente raccolto dati personali di individui non autorizzati a usare i suoi servizi. Tali dati verranno immediatamente eliminati o resi anonimi, a meno che Happy Returns non sia tenuta a conservarli per legge.

Happy Returns non vende né condivide per scopi di pubblicità comportamentale cross-context e non è a conoscenza di aver venduto o condiviso Informazioni personali di persone di età inferiore ai 16 anni.

13. Definizioni

  • Informazioni sul dispositivo: informazioni che possono essere raccolte automaticamente da qualsiasi dispositivo utilizzato per accedere ai Servizi. Tali informazioni possono includere, a titolo esemplificativo, il tipo di dispositivo, le connessioni di rete del dispositivo, il nome del dispositivo, l'indirizzo IP del dispositivo, le informazioni sul browser web e sulla connessione a Internet del dispositivo utilizzati per accedere ai servizi, le informazioni di geolocalizzazione, le informazioni sulle app scaricate sul dispositivo.
  • Informazioni di geolocalizzazione: informazioni che identificano con ragionevole precisione la posizione dell'Utente, ad esempio mediante le coordinate di latitudine e longitudine ottenute tramite GPS o le impostazioni del dispositivo.
  • Happy Returns fa riferimento a Happy Returns LLC.
  • Con Informazioni personali (che possono essere altrimenti note come "dati personali" o "informazioni di identificazione personale" o termini simili nella giurisdizione dell'Utente) si intendono le informazioni che possono essere associate a una persona fisica identificata o direttamente o indirettamente identificabile.
  • Trattamento: qualsiasi metodo adottato da PayPal per gestire le Informazioni personali o i set di Informazioni personali, con o senza l'ausilio di procedure automatizzate, come la raccolta, la registrazione, la categorizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, il recupero e la consultazione, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altro metodo per renderle disponibili, l'allineamento o la combinazione, la limitazione, la cancellazione o l'eliminazione delle Informazioni personali.
  • Vendita: ai sensi della legge applicabile si intende la divulgazione di Informazioni personali a terzi in cambio di un corrispettivo monetario o di altro valore.
  • Servizi: qualsiasi prodotto e servizio di Happy Returns, compresi contenuti, funzioni, tecnologie o funzionalità, nonché tutti i relativi siti web, applicazioni e servizi offerti all'Utente da Happy Returns. L'utilizzo dei Servizi da parte dell'Utente include l'uso dei Siti di Happy Returns.
  • Condivisione: ai sensi della legge della California è definita come la divulgazione di Informazioni personali a terzi a scopi di targeting pubblicitario nei confronti di un consumatore sulla base delle Informazioni personali di tale consumatore ottenute dalle sue attività sui siti web.
  • Con siti si intendono i siti web, le app per dispositivi mobili, le piattaforme di social media ufficiali o altre proprietà online tramite cui Happy Returns offre i Servizi e in cui la presente Dichiarazione sulla privacy è pubblicata direttamente o disponibile tramite collegamento.

14. Informazioni di contatto

In caso di domande, richieste o reclami sulla presente Dichiarazione sulla privacy o sui propri dati personali, l'Utente potrà contattare direttamente Happy Returns per ricevere assistenza.

Richieste via mail:
privacy@happyreturns.com Richieste per mezzo della posta Happy Returns
All'attenzione di: Happy Returns Privacy
28790 Chase Place
Valencia, CA 91355
USA

15. Informazioni di contatto

Ai sensi delle leggi della California e di alcuni altri Stati degli Stati Uniti (ad esempio, la Virginia), Happy Returns è tenuta a fornire all'Utente informazioni relative a: (1) categorie di Informazioni personali raccolte; (2) lo scopo per il quale Happy Returns utilizza le Informazioni personali raccolte; e (3) le categorie di terze parti a cui vengono divulgate tali Informazioni personali per scopi commerciali .

Per informazioni su ciascuna categoria, sullo scopo di utilizzo e sulle terze parti a cui vengono divulgate le informazioni, consultare le sezioni "Categorie di Informazioni personali raccolte", "Come vengono utilizzate le Informazioni personali e la base giuridica per il trattamento" e "Happy Returns divulga le Informazioni personali e perché? " della presente Dichiarazione sulla privacy. Happy Returns non vende né condivide le Informazioni personali dell'Utente, incluse le Informazioni personali sensibili. Inoltre, PayPal non vende né condivide e non è a conoscenza di aver venduto o condiviso Informazioni personali relative a persone di età inferiore ai 16 anni.